Come Realizzare una Tenda a Pannelli su Misura: Guida passo passo

Come Realizzare una Tenda a Pannelli su Misura: Guida passo passo

Come Realizzare una Tenda a Pannelli su Misura: Guida passo passo

Le tende a pannelli sono una scelta elegante e moderna per decorare le finestre, grandi vetrate, oppure per separare ambienti, offrendo un look pulito e lineare. Realizzarle su misura può sembrare un progetto ambizioso, ma grazie al nostro sistema di personalizzazione, è possibile ottenere il risultato desiderato in pochi semplici passaggi.

Ecco una guida passo-passo per aiutarti a creare la tua tenda a pannelli su misura. 

Fase 1 : Scegli il numero dei pannelli che desideri realizzare

Per prima cosa decidi quanti pannelli desideri realizzare. In genere, per una finestra di dimensioni standard, si utilizzano almeno due pannelli per creare un effetto simmetrico. Se la finestra è più ampia, e lo spazio a disposizione lo consente potresti aver bisogno di tre o più pannelli, per poter creare l'effetto desiderato.

numero_di_pannelli.gif

Fase 2: Scelta del tessuto

Se preferisci una tenda che lasci filtrare la luce, opta per il tessuto Screen, leggero ma che garantisce allo stesso tempo la giusta privacy. Se, invece desideri oscurare completamente una stanza, scegli il tessuto Blackout, tessuto ad alta densità che non lascia trasparire nulla.

scelta_del_tessuto.png

Fase 3: Scegli le misure delle tende

Prendi accuratamente le misure dello spazio a disposizione dove verranno installati i pannelli: prendi nota della larghezza e dell'altezza. Per l'altezza misura partendo dal soffitto fino ad arrivare al pavimento, e sottrai 2 cm per lo spessore del binario e 1 o 2 cm per evitare che la tenda tocchi il pavimento. Per la larghezza aggiungi qualche centimetro in più se desideri una leggera sovrapposizione tra i pannelli. 

dimensioni_tende_a_pannello.png

Una volta eseguiti questi 3 semplici passaggi visualizzerai il prezzo complessivo della tua tenda a pannelli su misura. Le nostre tende sono dotate di velcro nella parte superiore e di barra in alluminio removibile nella parte inferiore. Non dovrai fare altro che appenderle. Per maggiori informazioni guarda il video guida 

Scelta del binario per tende a pannello

Se non disponi del binario necessario all'installazione delle tende a pannello segui questi altri semplici passaggi per poter acquistare tutto il necessario.

Fase 1: Scelta della tipologia del binario

Dopo aver scelto le tende a pannello, la prima cosa da fare è quella di acquistare il binario in base al numero di pannelli scelti. Nel nostro catalogo troverai:

- binari a 2 guide per le tende composte da 2 pannelli;

- binari a 3 guide per le tende composte da 3 pannelli;

- binari a 4 guide per le tende composte da 4 pannelli;

- binari a 5 guide per le tende composte da 5 pannelli.

Potrai combinare più binari per le tende composte da 6 pannelli, 7 pannelli e così via.

  binario_a_due_guide.jpg    

Una volta individuato il binario con il numero di guide che corrisponde al numero di pannelli delle tende scelte, potrai anche qui realizzare il binario su misura in base alle tue esigenze.

Fase 2: Tipologia di attacco: a parete o a soffitto?

È possibile scegliere come installare il binario per tende tra le due tipologie: a parete oppure a soffitto.

Binario a parete: È ideale se non desideri praticare fori al soffitto. È una buona scelta per finestre con poco spazio sopra di esse.

Binario a soffitto: È perfetto per un look più pulito e moderno, e per stanze con soffitti alti. È particolarmente utile se vuoi che i pannelli coprano dal soffitto al pavimento.

binario_a_soffitto_o_a_parete.png

Fase 3: Prendi le misure del binario

Il binario deve essere leggermente più largo della finestra o dello spazio che intendi coprire. Aggiungi almeno 10-20 cm su entrambi i lati per garantire una copertura completa e un facile movimento dei pannelli.

Esempio: Se la tua finestra è larga 120 cm, il binario dovrebbe essere largo almeno 140-160 cm.

dimensioni_binario_a_soffitto.png

oppure

binario_a_parete.png

Una volta eseguiti questi 3 semplici passaggi visualizzerai il prezzo del binario per tende a pannello su misura.

Scelta dei carrelli per tende a pannello

Per far sì che la tua tenda a pannelli possa essere installata, un'ultima cosa che ti resta da scegliere sono i carrelli

I carrelli per tende a pannelli sono piccoli dispositivi dotati di velcro che scorrono all'interno delle guide del binario e permettono ai pannelli di muoversi facilmente. 

Scegli la lunghezza esatta e il numero dei carrelli in base alle tende a pannello acquistate. 

carrelli_per_tende.gif

Realizzare una tenda a pannelli su misura è un progetto gratificante che aggiunge un tocco personale alla tua casa.

Determinare il numero corretto di pannelli, scegliere il binario adatto e seguire attentamente i passaggi ti permetterà di creare una tenda a pannelli elegante e funzionale, perfettamente adattata alle tue esigenze e al tuo stile. La scelta e l'installazione dei carrelli sono fondamentali per assicurare un movimento fluido e senza intoppi dei pannelli. Offriamo anche la possibilità di personalizzare le tende con foto, loghi aziendali o design esclusivi su richiesta al seguente indirizzo email servizioclienti@collezionecasa.it 

Dai un'occhiata al nostro vasto catalogo di tende a pannello e fai la scelta giusta!

    lascia un commento

    Slide backgroundScopri Ora

    Le Nostre Realizzazioni

    Slide backgroundCompila Ora il form contatti

    Hai un Hotel un b&b o una spa

    Offri ai tuoi ospiti un'esperienza indimenticabile con la nostra biancheria e complementi di arredo

    Biancheria da letto, spugna, tovagliati e complementi di arredo e tutto ciò di cui avrai bisogno per rendere unica la tua attività