Slide background

Rinnova la tua casa con le offerte di Settembre

Scaldasonno: come sceglierlo e come funziona

Scaldasonno: come sceglierlo e come funziona

Scaldasonno: è una parola che ricorre di frequente soprattutto nella stagione invernale, quando le temperature si abbassano e si avverte maggiormente la necessità di calore per il proprio corpo. Andare a letto e trovare le lenzuola ghiacciate ed umide non è di sicuro una bellissima sensazione, ecco perché vogliamo farvi scoprire questo meraviglioso rimedio per riscaldare velocemente il letto senza un consumo eccessivo di corrente. 

Lo scaldasonno, noto anche come scaldaletto, altro non è che un piccolo, ma utilissimo elettrodomestico con la funzione di riscaldare il letto durante le fredde notti invernali. Attualmente sul mercato sono presenti differenti modelli di scaldasonno, differenziati per tipologia di rivestimento e per dimensioni. 

Cos'è lo scaldasonno?

In molti, prima di decidere di acquistarlo e quindi di utilizzarlo, si chiedono cosa sia realmente uno scaldasonno. Lo scaldasonno è semplicemente una coperta termica che ha l'obiettivo di riscaldare il letto e di eliminare l'eccessiva umidità che si crea con l'abbassamento delle temperature. È semplicissimo da utilizzare, basterà collocarlo tra il materasso e il coprimaterasso, oppure per chi non usa il coprimaterasso, tra il materasso e il lenzuolo di sotto e il gioco è fatto! Tutti gli scaldasonno sono dotati di un telecomando grazie al quale è possibile impostare la temperatura desiderata, nonché, per alcuni è possibile scegliere anche la durata di riscaldamento. 

In commercio sono disponibili differenti modelli di scaldaletto, ovvero senza angoli, oppure con angoli elastici che riveste il letto proprio come un coprimaterasso, come mostrano le immagini di seguito.

                                                       

Come scegliere lo scaldasonno

Esistono sul mercato differenti tipi di scaldasonno: dal classico scaldasonno in tessuto anallergico, a quello in lana e merino, in 100% lana, in peluche e in misto lana. Sono presenti poi differenti sistemi di funzionamento degli stessi: dal sistema con tecnologia brevettata adapto che consente di riscaldare il letto in pochissimi minuti, e mentre tu dormi, controlla, regola e stabilizza il clima in base alla tua temperatura corporea e a quella dell'ambiente esterno; al sistema sensitive che consente di raggiungere la temperatura desiderata in pochissimi minuti e mantenerla costante per tutta la notte.

È possibile poi scegliere la dimensione degli scaldasonno tra singolo, piazza e mezzo, matrimoniale, nonché le misure maxi del singolo e matrimoniale. Sono disponibili poi scaldasonno con angoli che rivestono il letto come un coprimaterasso, facilitandone la disposizione e l'utilizzo, come lo scaldasonno imetec sensitive adapto oppure lo scaldasonno imetec adapto in lana e merino.

Altra caratteristica importante da valutare nell'acquisto dello scaldasonno è se è lavabile in lavatrice; la maggior parte degli scaldasonno presenti in commercio sono tranquillamente lavabili a mano o in lavatrice a 30°. Basterà staccare il cavo che collega lo scaldaletto al comando e seguire le istruzioni di lavaggio riportate sull'etichetta.

Come utilizzare lo scaldasonno

Una volta posizionato lo scaldasonno tra il materasso e il coprimaterasso, oppure tra il materasso ed il lenzuolo, vediamo come utilizzare lo scaldasonno. Innanzitutto bisogna munirsi di una presa elettrica vicino al proprio letto, e collegare il dispositivo alla corrente elettrica, dopodiché lo scaldasonno effettua una breve verifica automatica del corretto collegamento, ed è possibile ora accenderlo dal pulsante di accensione del telecomando. Una volta acceso appariranno sul comando le diverse opzioni selezionabili, dai livelli di temperatura, al tempo che si desidera mantenerlo acceso, all'autospegnimento automatico. 

Lo scaldasonno può essere acceso mezz'ora prima di andare a letto, in modo da riscaldare il letto per poi spegnerlo una volta sotto le coperte.

Esistono differenti marchi di scaldasonno presenti in commercio, gli scaldasonno imetec sono tutti dotati del sistema di sicurezza electro block che in caso di guasto spegne automaticamente il prodotto. Mentre gli scaldasonno Ardes sono dotati di un sistema di sicurezza TPS(Total Protection System), che in caso di guasto spegne automaticamente il prodotto.

                

E non è finita qui...

Se desideri il calore per tutto il giorno, scopri l'innovativo termoforo cervicale e lo scaldapiedi firmati Imetec, da usare dove e quando vuoi. Pensato per chi soffre di dolori cervicali, causati da rigidità muscolari, il termoforo garantisce il calore buono per donare sollievo a spalle e collo; mentre per coloro che hanno sempre i piedi ghiacciati, lo scaldapiedi è perfetto per dire addio a quella brutta sensazione di freddo che parte dai piedi. 

                       

Questa gamma di prodotti rappresentano ottime idee regalo, molto apprezzate in ogni occasione. Corri a scoprirle qui

    lascia un commento

    Slide background
    Collezione Casa il made in italy della Biancheria e oggetti di Arredo Casa
    Slide background

    I top Brands a prezzi convenienti