
A che temperatura lavare le lenzuola. Consigli utili!
A che temperatura lavare le lenzuola: in questo breve articolo ti forniremo tutte i consigli utili per lavare le lenzuola e per averle sempre morbide e profumate. Ti basterà seguire solo alcuni dei nostri preziosi suggerimenti per evitare di sbagliare lavaggio, e soprattutto per dare al tuo letto un aspetto sano e rilassante. Il lavaggio delle lenzuola è per tutti un problema alquanto ricorrente perché si ha paura di sbagliare ciclo di lavaggio, oppure che le lenzuola possano uscire dalla lavatrice danneggiate e quindi irrecuperabili. Con un pò di pazienza e buona volontà e soprattutto seguendo i nostri consigli anche i più inesperti impareranno come lavare la biancheria da letto.
Come lavare le lenzuola?
A chiunque di noi, almeno una volta nella vita è capitato di porsi questa domanda: "Come lavare le lenzuola?" E soprattutto "Come non rovinare le lenzuola nuove appena comprate?" Qui di seguito ti forniremo consigli preziosi per avere lenzuola pulite senza combinare danni.
Innanzitutto bisogna partire dal tessuto utilizzato nella produzione delle lenzuola per capire il tipo di lavaggio da selezionare una volta inserite nel cestello della lavatrice; in genere per le lenzuola in cotone si consiglia un lavaggio tra i 40° e i 60°, distinguendo ovviamente le lenzuola bianche dalle colorate.
Per le lenzuola bianche puoi tranquillamente optare per un lavaggio a 60° in modo da igienizzarle eliminando batteri e virus presenti nei filati, per le lenzuola colorate va benissimo un lavaggio a 40° per mantenere inalterata nel tempo la brillantezza dei colori. Una maggiore attenzione va prestata per le lenzuola in raso di cotone, oppure in percalle di cotone, per le quali si consiglia un lavaggio massimo a 40°.
Altra cosa fondamentale da non dimenticare è quella di separare i bianchi dai colorati per evitare di stingere le lenzuola e ottenere un risultato disastroso dal lavaggio, altrimenti si potrebbe optare per gli utilissimi foglietti salva-colore, in vendita in tutti i supermercati, per non avere ansia e paura ogni volta che bisogna lavare le lenzuola.
Ora veniamo al punto più importante, ovvero la scelta del detersivo, che sicuramente incide sulla riuscita del bucato. Il detersivo in polvere risulta essere più efficace soprattutto sui capi bianchi o colorati resistenti anche a basse temperature, e garantisce una resa maggiore rispetto al detersivo liquido, più adatto per lavaggio di capi delicati e a mano. Per avere lenzuola ancora più profumate a lungo vedremo di seguito cosa aggiungere in lavatrice.
Quante volte al mese bisogna lavare le lenzuola?
Per una corretta igiene e per evitare che nel letto si annidino batteri e funghi, si consiglia di lavare le lenzuola almeno una volta alla settimana. Lavando le lenzuola una volta a settimana alla massima temperatura indicata sull'etichetta delle lenzuola eliminerai tutti i virus e microbi che proliferano all'interno del tuo letto garantendo al tuo corpo una maggiore pulizia per un riposo sano e confortevole. Pertanto esegui la buona pratica di lavare le lenzuola almeno quattro volte al mese e il tuo corpo ti ringrazierà!
Come effettuare il lavaggio delle lenzuola in lavatrice
Vediamo ora nella pratica come si esegue il lavaggio delle lenzuola in lavatrice: innanzitutto bisogna riporre le lenzuola all'interno del cestello della propria lavatrice, tenendo presente delle relativa portata di peso garantita. Poi bisogna inserire il detersivo nell'apposita vaschetta, e per chi desidera avere lenzuola più morbide e profumate si può aggiungere nello scomparto dedicato nella vaschetta un buon ammorbidente, oppure uno degli innovativi profuma biancheria. In questo modo quando le lenzuola avranno finito il ciclo di lavaggio usciranno dalla lavatrice non solo più morbide, ma anche più fresche e profumate, pronte per essere stese ad asciugare.
Come asciugare le lenzuola
Nelle giornate soleggiate prediligi l'aria aperta per asciugare le lenzuola, non tutti lo sanno, ma i raggi solari rappresentano un disinfettante naturale che con il loro calore allontanano i batteri e aiutano a mantenere i bianchi più brillanti. Se invece, a causa dello smog, oppure nelle giornate uggiose non hai la possibilità di stendere le lenzuola fuori, puoi optare per una comodissima asciugatrice, leggendo però le istruzioni sull'etichetta perché non tutte le lenzuola possono essere asciugate in asciugatrice.
Sperando che con questi nostri piccoli consigli ti aiuteremo nel lavaggio delle lenzuola ti invitiamo a dare un'occhiata alla nostra selezione di lenzuola per dare un aspetto nuovo al tuo letto.